27.84
Książki
Ignatianum
Visualizzazione nella poesia di Nemesiano
Wydawnictwo:
Ignatianum
Oprawa: Miękka
27,84 zł
Cena rekomendowana: 39,99 zł
Cena okładkowa/rekomendowana przez wydawcę/producenta.
Produkt chwilowo niedostępny
Powiadom o dostępności
Opis
Nemesiano, originario di Cartagine e vissuto nel III secolo, e uno scrittore non molto apprezzato dagli storici della letteratura latina. Anche se J. Burckardt, storiografo e storico della cultura, defini l?Ecloga III di Nemesiano come ?una delle ultime opere dell?antichita che respira di una bellezza viva?, il filologo classico W.S. Teufel lo accuso di aver attinto da Virgilio e da Calpurnio, la qual cosa ribadi il polacco K. Morawski, in modo piu mite, dicendo che era entrato ?nel solco da essi tracciato?. Condivido l?espressione finale dell?Autrice in cui afferma che la monografia presenta Nemesiano in una luce nuova, diversa da quella precedente.Prof. Marian Szarmach (Universita Niccolo Copernico di Toruń)Anna Kucz presenta Nemesiano come uno dei primi precursori della poesia tardoantica. Riprende l?argomento innovativo della visualizzazione poetica ? in particolare dei protagonisti del mondo dell?Arcadia e della caccia, tra cui principalmente Diana, le figure femminili, la fauna e la flora ? in tutte le sue opere pervenuteci, che ultimamente sono sempre piu apprezzate dagli studiosi della letteratura di questo periodo dell?Impero. L?autrice mette in evidenza l?originalita e la maestria del poeta nelle sue quattro ecloghe e nell?opera dedicata alla caccia.Prof. Dominika Budzanowska-Weglenda (Universita Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia)
Szczegóły
Rok wydania
2022
Oprawa
Miękka
Ilość stron
154
Języki
włoski
ISBN
9788376145334
Redakcja
Kucz Anna
Rodzaj
Książka
EAN
9788376145334
Kraj produkcji
PL
Producent
Wydawnictwo Naukowe Uniwersytetu Ignatianum w Krakowie
Dodałeś produkt do koszyka

Visualizzazione nella poesia di Nemesiano
27,84 zł
Recenzje